Senza dubbio l’otite è il disturbo che crea più dolore alle orecchie sia ai bambini, che solitamente rientrano nella fascia più colpita, che negli adulti.
Per trattare e prevenire il mal di orecchie ci sono diverse sane abitudini da mettere in atto, ma anche tanti medicinali, tuttavia, anche la natura può venirci incontro e tra le soluzioni più efficienti troviamo Tea Tree oil, un vero toccasana sia in caso di otiti che se si soffre di altri disturbi.
Il Tea Tree, ovvero l’albero del tè viene coltivato soprattutto in Australia e gli effetti benefici di questa pianta erano note persino agli aborigeni, che utilizzavano le foglie per curare piaghe, ferite ed anche per tenere lontani i parassiti.
Ricco di proprietà antisettiche, capace di proteggere la pelle contro le infezioni, ottimo antivirale e capace di garantire un’adeguata protezione contro i funghi, il Tea Tree oil, grazie alle sue numerose proprietà antibatteriche e antimicotiche che non irritano la pelle è particolarmente utilizzato anche per trattare il mal di orecchie.
Precisamente, in caso di otiti è sufficiente applicare un po’ d’olio su un semplice tampone e inserirlo nella cavità auricolare, operazione che va eseguita più volte al giorno.
Non solo, essendo ricco di proprietà idratanti, emollienti e nutrienti, per aumentare l’effetto di questo olio straordinario è consigliato anche di fare un bagno caldo, preparando l’acqua con circa 10 gocce d’olio.
Come anticipato, si tratta di un olio molto completo, in grado di agire sia a titolo preventivo che per curare diverse lesioni della pelle ed altre patologie, infatti è consigliabile tenere sempre a portata di mano un flacone di quest’olio.
Ecco alcuni degli utilizzi più comuni:
- Per trattare tosse e raffreddore – eseguendo delle inalazioni attraverso un fazzoletto che è stato imbevuto con qualche goccia di olio oppure diluendo alcune gocce in un litro di acqua molto calda.
- Per curare l’acne – applicando quotidianamente direttamente sulla pelle qualche goccia di olio di Tea Tree nella zona interessata ed ultimando il trattamento applicando una crema idratante (ideale per curare sia l’acne sul viso che sulle spalle e sulla schiena).
- Per trattare dolori muscolari e l’artrite – basta applicare alcune gocce sulla zona interessata e massaggiare (operazione da eseguire almeno 2 volte al giorno).
- Contro le afte e la stomatite aftosa – grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, applicando il prodotto sulla parte infiammata si proverà gran sollievo e l’infiammazione diminuirà oppure scomparirà definitivamente. Non solo, l’olio di Tea Tree protegge anche le mucose del cavo orale.
- Per curare mal di gola e gengiviti – aggiungendo 4-5 gocce di Tea Tree oil in 100 ml di acqua si ottiene un collutorio che sfiamma le gengive, dona sollievo in caso di mal di gola e profuma delicatamente l’alito (soluzione che non va ingerita).
- Per la cura dei capelli – massaggiando la cute del cuoio capelluto con questo olio prima della doccia si può eliminare la forfora, curare la dermatite e avere una chioma sempre splendente, in quanto oltre ad essere un prodotto con proprietà antifungine, sfiamma, idrata e nutre.
Come si può notare, il Tea Tree Oil agisce contro il mal di orecchie ma è ottimo per curare anche altri disturbi.
Disclaimer
Le Informazioni sopra riportate sono solo a scopo informativo in quanto ogni persona è diversa da un’altra in base ai propri problemi di salute e non solo.
Per questo motivo, prima di utilizzare gli olii essenziali consiglio sempre di rivolgersi a un medico o esperto affinché la scelta sia mirata ed efficace. L’uso improprio o il fai-da-te potrebbe produrre effetti collaterali e/o contrari anche gravi.
Nel catalogo del nostro partner possiamo trovare tanti prodotti 100% naturali, nickel free, non testati su animali, senza parabeni, molti dei quali sono anche biologici e certificati SCIC BIO, ente nazionale che certifica solo prodotti di fascia alta.