OLIO ESSENZIALE DI CAJEPUT 10 ml

OLIO ESSENZIALE DI CAJEPUT 10 ml

OLIO ESSENZIALE DI CAJEPUT 10 ml

PROPRIETA’ E BENEFICI OLIO ESSENZIALE DI CAJEPUT 10 ml
L’olio essenziale di cajeput è ricavato dalla Melaleuca leucadendron, una pianta della famiglia delle Mirtaceae. Conosciuto per le sue
numerose proprietà, è utile per le vie respiratorie e urinarie e contro parassiti intestinali.
Analgesico: se massaggiato su parti doloranti, svolge un’azione antinfiammatoria, utile nel trattamento sintomatico del mal di
testa, dolori articolari, artriti, nevralgie e gotta.
Antibiotico: i suoi vapori svolgono un’azione battericida nei riguardi di alcuni ceppi responsabili di influenza e febbre, affezioni
alle vie respiratorie e del sistema urogenitale. Di conseguenza l’olio essenziale di cajeput trova valida applicazione nel trattamento
delle infezioni come cistiti, uretriti o del primo tratto del canale vaginale sia di origine batterica che fungina (specie causate da
proliferazione di Candida albicans).
Balsamico: le proprietà mucolitiche ed espettoranti proprie di questa essenza la rendono un rimedio efficace per la cura delle
infiammazioni dell’apparato respiratorio come raffreddore, mal di gola, tosse.
Vasoprotettore: l’olio essenziale di Cajeput può inoltre essere utilizzato come decongestionante e flebotonico in caso di
emorroidi e di vene varicose.
Lenitivo della pelle: in caso di affezioni cutanee, ferite, dermatosi, infiammazioni gengivali, aiuta a calmare rossori e irritazioni.
USO E CONSIGLI PRATICI OLIO ESSENZIALE DI CAJEPUT 10 ml
Diffusione ambientale: 1 goccia di olio essenziale Cajeput per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii
essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni, per purificare l’aria e in caso di sintomi influenzali.
Pomata balsamica: 10 gocce in una crema neutra, mescolare e massaggiare sul petto, tre volte al giorno, coprendo con un panno
caldo di lana, per le sue proprietà antispasmodiche che ne consigliano l’utilizzo in caso di tosse.
Uso interno: in caso di mal di stomaco, raffreddore, mal di gola o tosse, assumere 1-2 gocce di olio essenziale in un cucchiaino di
miele, 15 minuti prima dei pasti principali, due volte al giorno.
Suffumigi: in una bacinella d’acqua bollente mettete 10 gocce di olio essenziale di cajeput. Coprite il capo con un asciugamano e
inspirate col naso a bocca chiusa, interrompendo di tanto in tanto, finché l’acqua non sprigionerà più vapore, in caso di
bronchite, sinusite e congestioni alle vie respiratorie.
CONTROINDICAZIONI OLIO ESSENZIALE DI CAJEPUT 10 ml
L’olio essenziale di Cajeput è controindicato in gravidanza ed allattamento, sui bambini al di sotto dei 5 anni di età; va usato con
moderazione, perché ad alti dosaggi può risultare narcotico o provocare dermatiti.

Disclaimer 

Le Informazioni sopra riportate sono solo a scopo informativo in quanto ogni persona è diversa da un’altra in base ai propri problemi di salute e non solo. 

Per questo motivo, prima di utilizzare gli olii essenziali consiglio sempre di rivolgersi a un medico o esperto affinché la scelta sia mirata ed efficace. L’uso improprio o il fai-da-te potrebbe produrre effetti collaterali e/o contrari anche gravi.

Nel catalogo chogan possiamo trovare tanti prodotti 100% naturali, nickel free, non testati su animali, senza parabeni, molti dei quali sono anche biologici e certificati SCIC BIO, ente nazionale che certifica solo prodotti di fascia alta.

    Hai bisogno di maggiori informazioni per diventare cliente, consulente o prodotto?

    Continua a leggere

    STEP #1

    Se sei un ospite e desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi cliccando sul pulsante qui sotto:

    Se sei un cliente e desideri acquistare qualcosa puoi farlo in 2 modi:

    1) Con il primo metodo è sufficiente registrarsi e procedere direttamente all'acquisto, per registrarsi basta cliccare il pulsante qui sotto:

    Oppure clicca qui per metterti in contatto con me

    STEP #2

    Se invece vuoi registrarti e attivare i guadagni dal 30% al 50% + bonus struttura, la procedura da seguire è semplicissima, basta cliccare sul pulsante qui sotto e con la procedura guidata di registrazione.

    Se sei un ospite e desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi cliccando sul pulsante qui sotto: