L’olio di rosa mosqueta rende la tua pelle sana

L’olio di rosa mosqueta è molto conosciuto nel settore della cosmetica grazie ai suoi molteplici  benefici per la pelle.

Top model e attori lo usano per ringiovanire la pelle e per gli effetti di chiarificazione.

Ma che cosa è esattamente l’olio di rosa mosqueta e da dove proviene?

l’olio di rosa mosqueta è ottenuto dalla rosa selvatica (Rosa mosqueta, Rosa rubignosa o Rosa canina) una pianta cespugliosa  che cresce in diverse aree del mondo, compresa l’Europa e Sud Africa.

Da non confondere con l’olio essenziale di rosa, l’olio di rosa mosqueta viene estratto dai frutti che seguono i fiori.

Esso ha un odore legnoso sottile e non  una fragranza rosea dal momento che non è fatto con il fiore.

Il colore può variare da un giallo chiaro, da una tonalità d’oro o da un ricco colore rosso-arancio ed è indicatore di qualità.

Uso di olio di rosa selvatica

Le bacche di rosa canina sono state utilizzate da: Egiziani, Maya e nativi americani proprio per le loro proprietà curative. Gli indiani del Cile l’hanno sempre usato anche per la cura della pelle e dei capelli.

Oggi, l’olio di rosa mosqueta viene spesso aggiunto a prodotti cosmetici come creme idratanti, shampoo e lozioni per la pelle e come rigenerante per i capelli.

Composizione dell’olio di rosa mosqueta

l’olio di rosa mosqueta contiene: vitamine A, C ed E, acidi grassi essenziali (linoleico, linoleico e acido oleico), acido stearico e acido palmitico. carotenoidi, flavonoidi e acido trans-retinoico…

Vantaggi dell’olio di rosa mosqueta

  • Rende la pelle sana e fresca e riesce a contrastare in modo evidente i segni del tempo.
  • Nutre i capelli secchi e previene la forfora.
  • Mantiene le unghie sane.
  • Aiuta a guarire le ferite, le ustioni e rimuove le cicatrici.
  • Inoltre contribuisce a ridurre la comparsa di smagliature, macchie senili, cicatrici e iper-pigmentazione.

Come funziona l’olio di rosa mosqueta?

Ciò che rende l’olio di rosa mosqueta molto diverso dagli altri oli essenziali è il suo contenuto di vitamina A che lega le cellule della pelle insieme e agisce come astringente.

L’olio di rosa mosqueta è sicuro?

L’olio di rosa mosqueta è sicuro da usare, fintanto che viene usato con moderazione e solo nelle applicazioni topiche diluite.

Per donne in gravidanza o per persone che hanno problemi di diabete è un olio che deve essere usato con moderazione.

rosa_mosqueta

    Hai bisogno di maggiori informazioni per diventare cliente, consulente o prodotto?

    Continua a leggere

    STEP #1

    Se sei un ospite e desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi cliccando sul pulsante qui sotto:

    Se sei un cliente e desideri acquistare qualcosa puoi farlo in 2 modi:

    1) Con il primo metodo è sufficiente registrarsi e procedere direttamente all'acquisto, per registrarsi basta cliccare il pulsante qui sotto:

    Oppure clicca qui per metterti in contatto con me

    STEP #2

    Se invece vuoi registrarti e attivare i guadagni dal 30% al 50% + bonus struttura, la procedura da seguire è semplicissima, basta cliccare sul pulsante qui sotto e con la procedura guidata di registrazione.

    Se sei un ospite e desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi cliccando sul pulsante qui sotto: