Olio di rosa mosqueta

Olio di rosa mosqueta: proprietà ed usi

L’olio di rosa mosqueta è un prodotto che si ottiene dalla spremitura dei semi di una pianta che cresce prevalentemente in Cile, ma anche in altre regioni del Sud America.

Ricco di sostanze che hanno effetti benefici sul nostro corpo, l’olio di rosa mosqueta è ampiamente utilizzato nell’industria cosmetica ed in commercio possiamo trovare numerose creme, lozioni ed altri prodotti ideati per a cura dei capelli e del corpo.

Olio di rosa mosqueta: caratteristiche principali

L’olio di rosa mosqueta è una fonte di vitamina E, nota per i suoi effetti antiossidanti; contiene retinolo (vitamina A), che aiuta la rigenerazione delle cellule; acidi grassi e beta-carotene.

Olio di rosa mosqueta: proprietà ed usi

Grazie alla sua composizione, l’olio di rosa mosqueta è ampiamente utilizzato sia puro che per creare maschere, creme ed altri prodotti cosmetici. Ecco le proprietà più note:

  • È un ottimo antirughe – grazie alle presenza di vitamina E e retinolo, l’olio di rosa mosqueta è ideale per rendere la pelle più elastica e per ricompattarla. Applicando quotidianamente un po’ d’olio sul contorno delle labbra e degli occhi, massaggiando per qualche minuto in poco tempo si noterà una diminuzione delle rughette e la pelle sarà più compatta.
  • Contrasta le smagliature – il retinolo favorisce l’elasticità della pelle e se l’olio viene massaggiato durante la gravidanza agisce per ridurre la formazione delle smagliature, mentre se ci sono inestetismi della pelle già presenti (per esempio le smagliature), massaggiando ogni giorno la zona interessata con olio di rosa mosqueta in poco tempo si noterà un netto miglioramento della situazione.
  • Agisce contro l’acne e la pelle grassa – l’olio di rosa mosqueta ha proprietà sebo-equilibranti ed è indicato per le pelli grassi o soggette all’acne. Sia se aggiunto alle creme che si usano quotidianamente che se applicato puro, quest’olio offrirà ottimi benefici alla pelle del viso che presenta questo tipo di problemi.
  • Rinforza le unghie – applicando l’olio puro sulle unghie pulite e senza smalto e lasciandolo agire per 15 minuti circa si avranno unghie più belle e forti.
  • Ha proprietà rigeneranti – grazie alla presenza di vitamina A, l’olio di rosa mosqueta aiuta la pelle a rigenerarsi, motivo per cui è indicato contro le ustioni e come unguento dopo-sole, inoltre essendo un olio ricco di beta-carotene aiuta anche a mantenere l’abbronzatura più a lungo.
  • Idrata e purifica i capelli – applicando l’olio di rosa mosqueta sui capelli prima dello shampoo si avrà una chioma più luminosa, pulita ed idratata. Inoltre essendo un sebo-regolatore l’olio di rosa mosqueta aiuta a lenire i pruriti, la cute del cuoio capelluto arrossata e riduce la presenza di forfora.

 

 

Conservazione dell’olio di rosa mosqueta

L’ideale è scegliere sempre un olio di rosa mosqueta biologico, puro al 100%, estratto a freddo, mentre una volta aperto, dato che irrancidisce facilmente è consigliabile conservare l’olio in frigorifero e utilizzarlo nel giro di poco tempo.

Ricco di proprietà benefiche, l’olio di rosa mosqueta è un toccasana che non può mancare in nessun ambiente domestico.

Nel catalogo del nostro partner possiamo trovare tanti prodotti 100% naturali, nickel free, non testati su animali, senza parabeni, molti dei quali sono anche biologici e certificati SCIC BIO, ente nazionale che certifica solo prodotti di fascia alta.

    Hai bisogno di maggiori informazioni per diventare cliente, consulente o prodotto?

    Continua a leggere

    STEP #1

    Se sei un ospite e desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi cliccando sul pulsante qui sotto:

    Se sei un cliente e desideri acquistare qualcosa puoi farlo in 2 modi:

    1) Con il primo metodo è sufficiente registrarsi e procedere direttamente all'acquisto, per registrarsi basta cliccare il pulsante qui sotto:

    Oppure clicca qui per metterti in contatto con me

    STEP #2

    Se invece vuoi registrarti e attivare i guadagni dal 30% al 50% + bonus struttura, la procedura da seguire è semplicissima, basta cliccare sul pulsante qui sotto e con la procedura guidata di registrazione.

    Se sei un ospite e desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi cliccando sul pulsante qui sotto: