L’ olio di Argan è spesso chiamato “Oro Liquido”. E’ infatti uno straordinario prodotto organico estratto dai noccioli di Argan, una pianta marocchina. E ‘estremamente ricco di sostanze nutritive benefiche tra cui gli acidi grassi e la vitamina E. Le sue proprietà lo rendono particolarmente utile per i capelli e la pelle.
E’ molto usato come idratante e ammorbidisce la pelle senza ungere. Oltretutto è facilissimo da usare anche su viso e collo. Non solo l’olio di Argan è ottimo come idratante ma dona alla pelle un bagliore giovanile e riduce la visibilità delle rughe. Il suo effetto antiossidante lo rende un ottimo prodotto anti-aging.
Le proprietà emollienti dell’olio di Argan sono ideali per chi ha il problema delle unghie fragili, delle mani secche e screpolate e della pelle dura sui piedi. Esso infatti idrata e ammorbidisce la pelle delle mani e dei piedi lasciandola elastica e soffice e le unghie diventano forti e sane.
E’ dimostrato inoltre che l’olio di Argan rende i capelli più morbidi, setosi e lucenti. Aiuta a curare le doppie punte e a domare i capelli crespi. Inoltre è efficacissimo contro la perdita dei capelli. L’olio di Argan è uno dei prodotti naturali più adatti a migliorare la salute del cuoio capelluto, fermare la caduta dei capelli e promuoverne la ricrescita. Un semplice trattamento applicato tre volte alla settimana può aiutare a vedere un minor numero di capelli nel lavandino e un numero maggiore sulla testa.
C’è poi un’altra buona serie di vantaggi. Si può utilizzare come una crema idratante per il cuoio capelluto utile a combattere la forfora e la cute secca. Può anche essere usato per annullare alcuni dei danni causati dai trattamenti chimici e coloranti perché è un prodotto assolutamente non irritante.
Per quanto riguarda l’olio di Argan puro posso solo dire che è naturale al 100% e utilizzandolo non sarà più necessario usare prodotti con sostanze chimiche potenzialmente dannose.