Olio del benessere

Massaggi con olio essenziale

Rilassanti, per curare determinate patologie o semplicemente per prevenire eventuali disturbi, i massaggi sono una pratica sempre più applicata e ogni giorno milioni di persone nel mondo usufruiscono dei benefici che apportano all’organismo queste tecniche spesso tramandate di generazione in generazione.

Sia se si è professionisti che amanti dei massaggi, per poter prendere il massimo dei benefici che questa pratica offre è consigliabile conoscere le proprietà benefiche degli oli essenziali, utilissimi sia se si tratta di effettuare massaggi rilassanti che per prevenire e curare diverse patologie.

Generalmente gli oli essenziali non vengono utilizzati quasi mai allo stato puro, ma diluiti con un olio vettore, che generalmente viene scelto in base al tipo di massaggio che deve essere effettuato. Tra questi i più utilizzati anche grazie ai numerosi benefici offerti c’è l’olio di mandorle, argan, cocco, jojoba, ecc.

Sia se si tratta di un massaggio ayurvedico, olistico o di altro tipo, è necessario valutare il tipo di pelle della persona (secca, mista, o grassa) e se si è allergici, prestando attenzione ad evitare gli oli essenziali e vettori che hanno caratteristiche non compatibili con le proprie esigenze.

In quanto agli oli essenziali, ognuno ha proprietà benefiche e spesso vengono utilizzati più oli essenziali per effettuare massaggi, in maniera tale da ricavare il massimo degli effetti benefici.

->> CLICCA QUI PER VEDERE GLI OLI ESSENZIALI DISPONIBILI <–

Per esempio, l’olio essenziale di menta viene utilizzato nei massaggi per riattivare l’articolazione venosa, nel caso dei dolori muscolari, quando si soffre di reumatismi e per calmare il mal di testa, inoltre spesso viene abbinato all’olio essenziale di limone che ha ottimi effetti depuranti e agisce contro la cellulite.

Sempre per alleviare i dolori muscolari e per contrastare la cellulite è utilizzato anche l’olio essenziale di rosmarino, mentre l’olio essenziale di timo serpillo è ottimo se utilizzato nei massaggi per purificare il sistema respiratorio e combattere influenza, mal di gola, raffreddori, sinusite e contro i dolori reumatici.

Chi invece deve ristabilire l’equilibrio della cute può optare per i massaggi con olio essenziale di Tea Tree, prodotto che viene impiegato anche per combattere le micosi, le infiammazioni alla bocca e per contrastare dolori reumatici e muscolari.

recensione chogan

Come olio essenziale nei massaggi viene utilizzato anche quello di lavanda, soprattutto per combattere l’insonnia, l’ansia ed il nervosismo, ideale anche per i bambini che hanno problemi ad addormentarsi o che hanno dolori addominali.

Questi sono alcuni degli oli essenziali utilizzati nei massaggi, perfetti se si vuole far affidamento su prodotti naturali, in grado di donare grandi benefici alla salute del corpo e della mente.

->> CLICCA QUI PER VEDERE GLI OLI ESSENZIALI DISPONIBILI <–

È importante ricordarsi di diluire nella maniera giusta l’olio essenziale con quello vettore, tenendo conto del fatto che generalmente ogni 100 ml di olio di base ci si aggiungono circa 20-30 gocce di olio essenziale (circa 1 ml) ed è fondamentale leggere sempre le istruzioni riportate dal produttore.

Non solo, è altrettanto importante sospendere il massaggio con olio essenziale se si verificano irritazioni, bruciori e arrossamenti a livello cutaneo.

Disclaimer 

Le Informazioni sopra riportate sono solo a scopo informativo in quanto ogni persona è diversa da un’altra in base ai propri problemi di salute e non solo. 

Per questo motivo, prima di utilizzare gli olii essenziali consiglio sempre di rivolgersi a un medico o esperto affinché la scelta sia mirata ed efficace. L’uso improprio o il fai-da-te potrebbe produrre effetti collaterali e/o contrari anche gravi.

Nel catalogo del nostro partner possiamo trovare tanti prodotti 100% naturali, nickel free, non testati su animali, senza parabeni, molti dei quali sono anche biologici e certificati SCIC BIO, ente nazionale che certifica solo prodotti di fascia alta.

    Hai bisogno di maggiori informazioni per diventare cliente, consulente o prodotto?

    Continua a leggere

    STEP #1

    Se sei un ospite e desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi cliccando sul pulsante qui sotto:

    Se sei un cliente e desideri acquistare qualcosa puoi farlo in 2 modi:

    1) Con il primo metodo è sufficiente registrarsi e procedere direttamente all'acquisto, per registrarsi basta cliccare il pulsante qui sotto:

    Oppure clicca qui per metterti in contatto con me

    STEP #2

    Se invece vuoi registrarti e attivare i guadagni dal 30% al 50% + bonus struttura, la procedura da seguire è semplicissima, basta cliccare sul pulsante qui sotto e con la procedura guidata di registrazione.

    Se sei un ospite e desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi cliccando sul pulsante qui sotto: